Prendersi l’estate libera dal dover rasare il prato può essere un idea allettante per tante persone. Potete farne una colpa? Rasare il prato non è un lavoro facile. Potete quindi assumere un ragazzo del vicinato per prendersi cura del vostro prato, oppure optare per l’opzione tecnologica: il tagliaerba robot Husqvarna. Questi piccoli accessori sono completamente automatici e lavorano senza problemi. Possono fare il proprio lavoro durante la notte, mentre siete al lavoro,.. quando decidete voi.
Troppo complicato? Non necessariamente. Ci sono tante case Italiane che non hanno abbastanza tempo libero a dedicare a se stessi e alla propria famiglia, perché quindi perdere altro tempo per rasare il prato? Pensateci, dopo una lunga giornata di lavoro tornate a casa, e invece di guardare la TV con la famiglia, dovete rasare il prato. Ecco dove entra in gioco il robot tagliaerba Husqvarna!
Le informazioni base
Abbiamo esaminato i robot tagliaerba negli ultimi 20 anni, con la loro evoluzione da un accessorio non proprio utile a quello che sono diventati oggi. Agli inizi c’erano praticamente due opzioni per i robot tagliaerba, la prima era Husqvarna, la quale è rimasta il leader di questo settore, con più robot di ogni altra compagnia. L’altra era Friendly Robotics (poi diventate Robomow). Oggi ci sono almeno una dozzina di aziende che producono questi robot. Alcune sono anche aziende note in altri settori come la Honda e la Echo.
Indipendentemente dal produttore del robot, le basi rimangono le stesse. Il telaio di plastica, con lame per la rasatura, motore e ruote, con sistemi elettronici sofisticati per determinare la direzione e velocità, come anche sensori per individuare gli ostacoli. La maggior parte dei robot lavora finché la batteria non sta per finire, a quel punto ritorna in stazione di ricarica. Solitamente questo avviene ogni 3, 4 ore. Questo vale per la maggior parte, ma non tutti funzionano in questo modo – i modelli della Worx per esempio hanno batterie intercambiabili, usando le stesse per altri accessori. Cio gli permette di lavorare fino al infinito – è però l’eccezione alla regola.
Generalmente si muovono in direzione casuale sul vostro prato, ma ci sono alcuni modelli che possono essere programmati a lavorare in direzione a spirale. Mentre fanno un ottimo lavoro, avrete sempre bisogno di fare un po di lavoro manuale, specialmente attorno agli angoli.
È una buona idea acquistarne uno?
I robot tagliaerba sono ottimi per prati piccoli e semplici, senza troppi dettagli. Prati con una geometria complessa avranno bisogno di più limitazioni. La Husqvarna produce anche modelli come il 435X, i quali non avranno problemi con pendenze o condizioni non ideali come fango. Dovrete pero stare sempre attenti a pozzanghere, pini caduti e frutta che può cadere sotto al robot, fermandolo o incastrarsi sotto il robot stesso, fermandolo completamente.
I vantaggi sono però evidenti nonostante tutto il detto. Sono accessori sicuri, e richiedono poca manutenzione una volta programmati. Il vantaggio principale, ovviamente è che faranno il lavoro al posto vostro, e potrete tranquillamente giocare con i propri figli invece di sudare in mezzo al prato in piena estate.