Un bong, o pipa ad acqua e un sistema per fumare che raffredda il fumo per ottenere un effetto più potente. Esiste un ampia gamma di modelli, con tantissime forme, materiali, colori e grandezze diverse: bong fatti di plastica, metallo, vetro, argilla o a dirittura bamboo! Grandi, piccoli, cari, economici, le possibilità sono infinite!

La storia

Le pipe ad acqua esistono da centinaia di anni, il che è provato dalle tante scoperte archeologiche in Asia e Africa. Sin dai tempi antichi i bong e le pipe ad acqua furono usate, anche la pipa “classica” deriva dal bong! Negli anni il loro uso è diventato più noto e comune, e si è diffuso oramai in tutto il mondo, l’uso del bong ai nostri tempi è globale! E infatti difficile trovare un area in tutto il pianeta dove il bong non viene utilizzato per fumare il tabacco o altre erbe. L’origine del nome viene dalla parola bamboo in Thailandese, in effetti si dice che in Thailandia veniva usato già migliaia di anni fa per fumare tabacco, erbe e oppiati vari. A parte questo, il bong più antico e stato trovato dagli archeologi in Scythian, in Russia. La sua eta e di più di 2400 anni!

Le parti del bong

Mentre le forme e modelli variano, ci sono alcune parti che sono sempre presenti nel bong, tanto che se non le contiene, non può essere considerato tale. Ecco le parti delle quali stiamo parlando:

  • Ciotola – l’estremità dove si inserisce l’erba da fumare, solitamente removibile per facilitare la pulizia e riempimento.
  • Carburetor – una piccola fessura per svuotare il bong.
  • Tubo – per il tubo viene trasferito il fumo, il quale filtrato attraverso l’acqua si raffredda dando una temperatura piacevole al fumo.
  • La Base – solitamente la parte inferiore del bong, a forma rotonda, ma questo dipende dal modello.
  • La gola – la parte dove il fumo viene filtrato attraverso l’acqua. Questa camera collega tutte le altre parti, alcuni hanno anche un apertura per inserire del ghiaccio, raffreddando cosi il fumo ancora di più.

Come si usa

Alcuni possono considerare i bong difficili da usare, ma nulla può essere più lontano dalla verità. L’uso è veramente facile, basta riempire in bong con acqua, inserire l’erba che volete fumare nella ciotola, mettere il tubo in bocca e bruciare l’erba usata. Aspirate, dopo che il bong si è riempito di fumo semplicemente levate il dito dal carburetor e aspirate. Tante persone preferiscono riempire il bong con aranciata, alcol o tè alterando in questo modo il gusto del fumo.

I VantaggiIl principale vantaggio del bong è che rimuove le tossine, filtrandole nel acqua e raffredda il fumo, offrendo una tirata più liscia. Filtra cosi il fumo, lasciandoli pero il gusto del erba che state fumando. Le tirate sono più lunghe, cosi che non dovete sforzare troppo la gola. Aggiungere altri liquidi che non sono acqua poi, aggiunge un gusto particolare che non può essere vissuto in nessun altro modo. Provate diverse combinazioni, e assicuratevi di trovare il gusto perfetto per voi!